Come funziona?
Il Biogas pretrattato viene compresso a circa 8 bar(g) prima di entrare in una colonna per l’assorbimento selettivo della CO2 mediante lavaggio in controcorrente con una soluzione acquosa di br Carbonato
di Potassio (K2CO3). Il Biogas, depurato dalla CO2, esce come Biometano dalla testa dell’assorbitore ad una pressione di circa 8 bar(g). La CO2 residua, presente nel Biometano, non supera il 2% in volume, ma è possibile raggiungere valori di 0.5% se conveniente. Infatti gli incondensabili presenti nel Biogas
(quali ad es O2, N2,H2), rimangono prevalentemente nel Biometano. Il Biometano, dopo raffreddamento, essiccamento ed odorizzazione, può essere immesso nella rete del Gas Naturale (NG), la quale prescrive le quantità massime di incondensabili ed il rispetto ed eventuale correzione dell’indice di Wobbe. Quindi poter disporre di Biometano di grande purezza come garantito da GM, che fornisce Biometano con un contenuto in CH4 , al netto degli incondensabili, che può arrivare al 99.5%, ha un grande beneficio sul costo
di correzione dell’indice di Wobbe. Il Biometano, in alternativa può essere ulteriormente compresso ed impiegato come biocarburante.
La soluzione che ha assorbito la CO2 esce dal fondo dell’assorbitore ed entra in una colonna di rigenerazione a pressione atmosferica dove la CO2 è liberata in parte grazie al salto di pressione ed in parte per stripping con vapore prodotto dalla stessa soluzione mediante una sorgente esterna di calore.
La CO2 è disponibile dalla testa del rigeneratore ad alta purezza (> 99,9% su base secca) e pertanto, dopo raffreddamento e separazione della condensa, può essere scaricata all’aria o liquefatta per altri utilizzi senza la necessità di ulteriori trattamenti. La soluzione di Carbonato di Potassio, liberata dalla CO2, è riciclata all’assorbitore chiudendo il ciclo.
Il metano presente nel Biogas che alimenta l’impianto di purificazione
viene recuperato pressoché interamente; le perdite di metano
sono inferiori allo 0,05%.
ENERGIA ELETTRICA CONSUMATA
0,15 - 0,2 kWh/Nm3 di biogas
ENERGIA TERMICA CONSUMATA
0,10 - 0,15 kWh/Nm3 di biogas
CO2 RESIDUA NEL BIOMETANO
<2%
METANO RESIDUO NEL GAS DI CODA
0,06% (non occorre il post-combustore)
RECUPERO DI METANO
>99,95%